top of page
Faroe-32.jpg
1.png

DATE
22-28 Aprile

2.png

DOVE
Isole Faroe

4.png

PREZZO
1.999€ 

3.png

POSTI
8 posti MAX

€ 1.999

7 GIORNI

REQUISITI

Non sono richieste abilità  fotografiche preacquisite, il viaggio è aperto ad ogni livello di abilità. Durante il tour lavoreremo sulle singole abilità di ogni partecipante.  Ci saranno alcuni brevi trekking per raggiungere i punti più panoramici che si affacciano sui Fiordi.

​

Il viaggio è aperto anche ad accompagnatori

Filosofia

Oltre all'aspetto fotografico il viaggio è disegnato anche per creare un esperienza di gruppo appagante, mantenendo l'equilibrio tra fotografia e convivialità.

organizzazione

Un viaggio che i nostri fotografi hanno gia sviluppato, disegnato per essere nei posti migliori agli orari migliori. Le faroe sono un luogo che si è da poco aperto al turismo, molti luoghi non sono segnalati e la conoscenza delle location è fondamentale per poterle fotografare nel migliore dei modi!

Schermata 2022-03-08 alle 17_edited.jpg

programma​​

​

Giorno 1

  • Ritrovo all’aeroporto di Vagar

  • Prenderemo possesso del nostro alloggio e dopo un briefing andremo a fotografare la nostro prima meta, la baia di Sørvágur​

Giorno 2

  • Si parte in barca per raggiungere uno dei luoghi più iconici dell'arcipelago, il faraglione di Drangarnir

  • Dopo aver passato tutto il tempo necessario al faraglione ci dirigiamo alla cascata di Múlafossur dove aspetteremo il tramonto

  • Viaggio con cambio di isola sottomarino

Giorno 3

  • Sveglia presto per esplorare l'isola principale delle Faroe, streymoy

  • Sessione fotografica a Saksun

  • Tappa alla cascata di Fossa

  • Tramonto a Tjørnuvík, paesino incastonato in un meraviglioso fiordo

Giorno 4

  • Alba poco sopra Klasvik da una delle viste più belle che potrete ammirare su queste isole!

  • Pranzo a Klasvik

  • Nuovo salto di isola, dove ci aspetta un piccolo trekking per catturare il tramonto sopra Viðareiði

Giorno 5

  • La giornata inizia con un traghetto, per Kalsoy

  • Passeremo la giornata su quest'isola, tra le sue immense e terrificanti scogliere

  • Ci sarà occasione anche di avvicinarsi al mare e visitare i minuscoli paesini di quest'isola che ospita solo 30 abitanti

Giorno 6

  • Partenza da Klasvik verso Gjov e sessione fotografica tra insenature e scogliere

  • Trasferimento verso Vagar

  • Chiudiamo in bellezza con un tramonto a Trælanípan, la scogliera che si affaccia sul lago sospeso

Giorno 7

  • Saluti finali

  • Rientro in aereo

Abbigliamento​

​

  • zaino porta attrezzatura fotografica impermeabile

  • Scarpe trekking

  • Pantaloni trekking

  • Felpe calde, guanti e cappello, piumino

  • thermos

  • Giacca IMPERMEABILE

Attrezzatura fotografica

​​

  • Cavalletto, filtri (non indispensabili),  controllo remoto corpo macchina

  • Panni per asciugare lenti, buste di plastica in caso di pioggia, torcia frontale

  • Batterie di scorta per corpo macchina, schede memoria di scorta.

  • Pacco batteria aggiuntivo per la ricarica di cellulare ed altri dispositivi elettronici personali

Faroe-19.jpg