


DATE
3-10 SETTEMBRE

DOVE
ISLANDA

PREZZO
2500€

POSTI
8 posti MAX
€ 2500
8 GIORNI
REQUISITI
Non sono richieste abilità fotografiche preacquisite, il viaggio è aperto ad ogni livello di abilità. E' un tour per chi ha voglia di avventura, non sono richieste abilità fisiche, ma un buono spirito di adattamento per affrontare un territorio davvero wild
​
Il viaggio è aperto anche ad accompagnatori
Filosofia
Oltre all'aspetto fotografico il viaggio è disegnato anche per creare un esperienza di gruppo appagante, mantenendo l'equilibrio tra fotografia e convivialità, in questo, più che in altri creare un gruppo unito d
organizzazione
Un viaggio che i nostri fotografi hanno gia sviluppato, disegnato per essere nei posti migliori agli orari migliori. Le faroe sono un luogo che si è da poco aperto al turismo, molti luoghi non sono segnalati e la conoscenza delle location è fondamentale per poterle fotografare nel migliore dei modi!
Se la stagione invernale non ti convince, guarda questo video e te ne innamorerai

programma​​
​
Hai fatto un viaggio lì, forse due, e hai visto i luoghi più conosciuti lungo la Ring Road. Hai sistemato il tuo treppiede vicino agli altri sulla spiaggia di Jökulsárlón e hai aspettato che i turisti scattassero selfie per uscire da dietro la cascata di Seljalandsfoss.
Ma c'è molto di più in Islanda di quello che vedi dalla Ring Road nel classico tour. La più grande area selvaggia in Europa si trova nel mezzo del paese - la vasta area chiamata "Le Highlands", dove, secondo la leggenda islandese, un tempo i fuorilegge e gli spiriti maligni vagavano.
Questa avventura è pensata per coloro che vogliono uscire dai sentieri battuti, letteralmente e in senso figurato, per vivere un esperienza indimenticabile e realizzare fotografie davvero uniche.
Entrare nelle aspre Highlands islandesi è una sfida in sé. Non ci sono strade asfaltate o ponti sui fiumi. Per trovare la strada attraverso questo deserto, sono necessari mezzi 4x4 ed un grande spirito di adattamento.
​
Abbiamo una rotta precisa che puoi controllare sulla cartina qui sopra, ma dovremmo essere pronti ad attivare un piano B in caso di condizioni avverse perchè l'interno dell'Islanda non scherza.
​
Ma qualche location te la possiamo raccontare:
-
Landmannalaugar
-
Þórsmörk
-
Aldeyjarfoss
-
Dettifoss
-
Hveravellir
-
Sigöldugljúfur
-
Kerlingarfjöll
​
Un avventura all'insegna della scoperta di angoli inesplorati: tra deserti di sabbia nera lavica, vallate mozzafiato, vulcani e laghi dall'acqua cristallina, cascate e corsi d'acqua mozzafiato, per non parlare di notti stellate e aurora boreale in un cielo incontaminato da luci artificiali.
Un luogo dove si può sperimentare con la fotografia, dove la natura la fa da padrone e soprattutto dove tutto è semplicemente WILD.
Abbigliamento​
​
-
zaino porta attrezzatura fotografica impermeabile
-
Scarpe trekking
-
Pantaloni trekking
-
Felpe calde, guanti e cappello, piumino
-
thermos
-
Giacca IMPERMEABILE
Attrezzatura fotografica
​​
-
Cavalletto, filtri (non indispensabili), controllo remoto corpo macchina
-
Panni per asciugare lenti, buste di plastica in caso di pioggia, torcia frontale
-
Batterie di scorta per corpo macchina, schede memoria di scorta.
-
Pacco batteria aggiuntivo per la ricarica di cellulare ed altri dispositivi elettronici personali
