Digital Marketing Agency

ISLANDA ESTREMA
Alla scoperta della terra del ghiaccio
Lasciati ispirare

REQUISITI
Non sono richieste abilità
fotografiche preacquisite, il viaggio è aperto ad ogni livello di abilità. Durante il tour lavoreremo sulle singole abilità di ogni partecipante.
Il viaggio è aperto anche a chi non ha interesse nella fotografia, il vivere luogo ed esperienze è alla base dei nostri viaggi, a prescindere dalle foto.
FILOSOFIA
Oltre all'aspetto fotografico il viaggio è disegnato anche per creare un esperienza di gruppo appagante, mantenendo l'equilibrio tra fotografia e convivialità.
ORGANIZZAZIONE
Un viaggio che i nostri fotografi hanno gia sviluppato più volte e, disegnato per essere nei posti migliori agli orari migliori. In inverno le ore di luce a disposizione non sono molte per questo un accurata pianificazione sarà un arma vincente.
Scopri l'itinerario
🛬 Giorno 1 – Arrivo e prime luci del Nord
Ritrovo all’aeroporto di Keflavik entro le 11 e partenza per Grundarfjordur.
Trasferimento lungo la penisola Snæfellsjökull con stop fotografici.
Sessione fotografica notturna a Kirkjufell per l’Aurora Boreale.
🌋 Giorno 2 – Cascate e luci del Sud
Sessione fotografica all’alba sulla penisola Snæfellsjökull.
Trasferimento verso sud.
Tappa fotografica nella zona delle cascate della costa sud.
Tramonto in location e, se le condizioni lo permettono, sessione notturna per l’Aurora Boreale a Skogafoss.
❄️ Giorno 3 – Ghiacciai e spiagge di diamanti
Sessione fotografica all’alba nella zona di Vik.
Trasferimento verso i ghiacciai.
Sessione fotografica a Skaftafell.
Tramonto a Diamond Beach.
Eventuale sessione fotografica notturna per l’Aurora Boreale a Skogafoss.
🧊 Giorno 4 – Lagune e grotte di ghiaccio
Alba nella zona di Jökulsárlón.
Avventura nelle grotte di ghiaccio con guida (facoltativo).
Tramonto sulla laguna glaciale.
Pernottamento nella zona di Jökulsárlón.
Possibile sessione fotografica notturna per l’Aurora Boreale.
🌅 Giorno 5 – Le luci di Stokksnes
Trasferimento verso Höfn.
Sessione fotografica presso una lingua di ghiaccio segreta.
Tramonto a Stokksnes.
Possibile sessione notturna per l’Aurora Boreale.
🏞️ Giorno 6 – Canyon e spiagge nere
Trasferimento verso Vik.
Sessione fotografica all’alba al Canyon Fjaðrárgljúfur.
Tramonto sulla spiaggia nera di Vik.
Eventuale sessione fotografica notturna per l’Aurora Boreale.
🌋 Giorno 7 – Trekking e ritorno
Sessione fotografica all’alba nella zona di Vik.
Sessione fotografica a sorpresa in una location segreta.
Trasferimento verso Keflavik.
Trekking al vulcano ed esplorazione della penisola.
Pernottamento in aeroporto.
✈️ Giorno 8 – Arrivederci Islanda
Salutiamo l’Islanda, ma siamo sicuri che è solo un arrivederci.

ATTREZZATURA
FOTOGRAFICA
- Cavalletto, filtri (non indispensabili), controllo remoto corpo macchina
- Panni per asciugare lenti, buste di plastica in caso di pioggia, torcia frontale
- Batterie di scorta per corpo macchina, schede memoria di scorta.
- Pacco batteria aggiuntivo per la ricarica di cellulare ed altri dispositivi elettronici personali
ABBIGLIAMENTO
CONSIGLIATO
- zaino porta attrezzatura fotografica
- Scarpe trekking
- Piumino pesante
- Felpe calde, pantaloni grossi
- Thermos
- Giacca e copri pantaloni impermeabili
- Torcia frontale
- Borsone non valigia rigida
- Ramponcini
LA QUOTA COMPRENDE
- Trasferimento da/a aeroporto di KEF
- 8 Notti, pernottamenti in camere doppie/triple
- Tutte le colazioni
- Trasporto per tutta la durata del viaggio, benzina inclusa
Ingressi e ticket
- L'affiancamento e le lezioni di fotografia
- Sessione di post produzione a viaggio concluso
l programma di seguito riportato corrisponde a un viaggio prodotto, organizzato e gestito in ogni suo aspetto da Blu Puffin Associazione Fotografica.
I dettagli del viaggio sono riportati su questo sito in nome e per conto di Blu Puffin che sarà l’unico referente per le adesioni e il pagamento dei servizi di seguito riportati.

i Fotografi

















